In questo video vi mostro come ho collegato una ASUS GTX 1070 sul mio portatile Lenovo tramite il connettore OCuLink, quindi senza l’ausilio della porta Thunderbolt.
Ma quali sono le principali caratteristiche dei due sistemi?
Thunderbolt e OCuLink differiscono principalmente in termini di utilizzo.
Thunderbolt 4 è un’interfaccia usb che integra trasferimento dati, video e alimentazione in un unico cavo, offrendo elevate prestazioni per dispositivi esterni come dischi, monitor e dock, grazie alla sua capacità di connessione in serie e alla larghezza di banda fino a 40Gbps nelle versioni più recenti.
OCuLink, invece, è una porta PCI express 4x o 8x (quindi direttamente collegata alla CPU) resa connettore e focalizzata sul collegamento interno dei componenti del PC, come schede video, audio o di networking.
Questa distinzione rende Thunderbolt più versatile per applicazioni multimediali, mentre OCuLink si adatta meglio a configurazioni interne e espansioni dirette.





https://shorturl.fm/6rrPl
https://shorturl.fm/semnK
https://shorturl.fm/wb9sM
https://shorturl.fm/5DwND
https://shorturl.fm/M76wR
https://shorturl.fm/r4NOj
https://shorturl.fm/Xkumo
https://shorturl.fm/Y7xsr
https://shorturl.fm/rBt9b
https://shorturl.fm/Fvqjg
https://shorturl.fm/hgWDn
https://shorturl.fm/fc0Nt